Autori Argomenti Scopri Autori NUOVO
Papa Giovanni Paolo II Icona
Papa Giovanni Paolo II
Citazioni

Un leader altamente influente della Chiesa Cattolica, noto per i suoi sforzi nel migliorare i rapporti interreligiosi, affrontare le questioni di giustizia sociale e difendere i diritti umani. Il suo papato, uno dei più lunghi della storia, è stato caratterizzato da numerosi viaggi internazionali e incontri con vari leader mondiali. Ha giocato un ruolo significativo nella caduta del comunismo in Europa Orientale ed è stato fondamentale nello sviluppo degli insegnamenti della Chiesa su vari temi contemporanei. Il suo impatto sulla Chiesa Cattolica e sulla politica globale rimane profondo.

Stiamo controllando alcune traduzioni.
Grazie per la tua comprensione.

Papa Giovanni Paolo II Icona
Papa Giovanni Paolo II
Citazioni

Un leader altamente influente della Chiesa Cattolica, noto per i suoi sforzi nel migliorare i rapporti interreligiosi, affrontare le questioni di giustizia sociale e difendere i diritti umani. Il suo papato, uno dei più lunghi della storia, è stato caratterizzato da numerosi viaggi internazionali e incontri con vari leader mondiali. Ha giocato un ruolo significativo nella caduta del comunismo in Europa Orientale ed è stato fondamentale nello sviluppo degli insegnamenti della Chiesa su vari temi contemporanei. Il suo impatto sulla Chiesa Cattolica e sulla politica globale rimane profondo.

Stiamo controllando alcune traduzioni.
Grazie per la tua comprensione.

Inoltre, poiché Dio lo ha creato, il corpo umano può rimanere nudo e scoperto e conservare il suo splendore e la sua bellezza.

Papa Giovanni Paolo II
12

Non si possono dimenticare le grandi possibilità dei mass media nel promuovere il dialogo, diventando veicoli per la conoscenza reciproca, la solidarietà e la pace. Diventano una risorsa potente per il bene se usati per promuovere la comprensione tra i popoli, una "arma" distruttiva se usati per promuovere ingiustizia e conflitti.

Papa Giovanni Paolo II
12

Solo la fede in Cristo dà origine a una cultura contraria all'egoismo e alla morte.

Papa Giovanni Paolo II
12

Non stancarti mai di parlare fermamente in difesa della vita fin dal suo concepimento e non lasciarti scoraggiare dall'impegno di difendere la dignità di ogni persona umana con coraggiosa determinazione. Cristo è con te: non temere!

Papa Giovanni Paolo II
12

La croce significa che non c'è naufragio senza speranza; non c'è oscurità senza aurora; né tempesta senza rifugio.

Papa Giovanni Paolo II
12

Non è il momento di vergognarsi del Vangelo. È il momento di predicarlo dai tetti. Non aver paura di uscire dai modi di vivere comodi e di routine per raccogliere la sfida di far conoscere Cristo nella metropoli moderna.

Papa Giovanni Paolo II
11

Sei capace di rischiare la tua vita per qualcuno? Fallo per Cristo.

Papa Giovanni Paolo II
11

L'uomo deve riconciliarsi con la sua grandezza naturale... non deve dimenticare che è una persona.

Papa Giovanni Paolo II
11

Il ruolo di Maria è far risplendere Suo Figlio.

Papa Giovanni Paolo II
11

Non esito a proclamare davanti a voi e davanti al mondo che tutta la vita umana - dal momento della concezione e attraverso tutte le fasi successive - è sacra, perché la vita umana è creata a immagine e somiglianza di Dio.

Papa Giovanni Paolo II
11

Oggi, per la prima volta nella storia, un Vescovo di Roma mette piede sul suolo inglese. Questa terra giusta, un tempo un lontano avamposto del mondo pagano, è diventata, attraverso la predicazione del Vangelo, una porzione amata e benedetta della vigna di Cristo.

Papa Giovanni Paolo II
11

In quest’oasi di quiete, davanti al meraviglioso spettacolo della natura, si sperimenta facilmente quanto sia prezioso il silenzio, un bene oggi sempre più raro... In realtà, solo nel silenzio l’uomo riesce ad ascoltare nel profondo della sua coscienza la voce di Dio, che lo rende veramente libero. Le vacanze possono aiutare a riscoprire e coltivare questa indispensabile dimensione interiore della vita umana.

Papa Giovanni Paolo II
11

Tenendo conto di queste distinzioni, in armonia con il Magistero dei miei Predecessori e in comunione con i Vescovi della Chiesa Cattolica, confermo che l'eutanasia è una grave violazione della legge di Dio, poiché è l'uccisione deliberata e moralmente inaccettabile di una persona umana.

Papa Giovanni Paolo II
11

Guarda, posso sicuramente dire che ormai ho gli anticorpi contro il comunismo dentro di me. Ma quando penso alla società dei consumi, con tutte le sue tragedie, mi chiedo quale dei due sistemi sia migliore.

Papa Giovanni Paolo II
11

La libertà esiste per amore.

Papa Giovanni Paolo II
11

L'essere umano è una composizione unica - un'unità di spirito e materia, anima e corpo, plasmato a immagine di Dio e destinato a vivere per sempre. Ogni vita umana è sacra, perché ogni persona umana è sacra.

Papa Giovanni Paolo II
11

Non accettiamo la violenza come via della pace. Iniziamo invece rispettando la vera libertà: la pace che ne risulterà potrà soddisfare le aspettative del mondo, poiché sarà una pace costruita sulla giustizia, una pace fondata sull'incomparabile dignità dell'essere umano libero.

Papa Giovanni Paolo II
11

Il mondo è stanco dell'ideologia e si sta aprendo alla verità. È arrivato il momento in cui lo splendore di questa verità ha cominciato di nuovo a illuminare le tenebre dell'esistenza umana.

Papa Giovanni Paolo II
11

La vita con Cristo è una meravigliosa avventura.

Papa Giovanni Paolo II
11

Vi supplico—mai, mai rinunciate alla speranza, mai dubitate, mai stancatevi e mai scoraggiatevi. Non abbiate paura.

Papa Giovanni Paolo II
11

L’uomo che desidera comprendere se stesso a fondo deve, con la sua inquietudine, incertezza e persino la sua debolezza e peccaminosità, con la sua vita e morte, avvicinarsi a Cristo.

Papa Giovanni Paolo II
11

Dobbiamo capire che per 'fare', dobbiamo prima imparare a 'essere', cioè nella dolce compagnia di Gesù in adorazione.

Papa Giovanni Paolo II
11

Tutti noi sperimentiamo i tristi effetti della sottomissione cieca al consumismo. In primo luogo rappresenta un materialismo crasso. Allo stesso tempo rappresenta una radicale insoddisfazione perché si impara rapidamente che più si possiede, più si vuole, mentre le aspirazioni più profonde rimangono insoddisfatte e forse anche soffocate.

Papa Giovanni Paolo II
11