Autori Argomenti Scopri Autori NUOVO
Liberazione Citazioni

Argomenti:

Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.

Liberazione Citazioni

Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.

In una parola, si dovrebbe desiderare da Dio l'assenza di desideri. Poiché il desiderio è la radice di tutta la sofferenza. È la causa delle nascite e delle morti ripetute. È l'ostacolo sulla via della liberazione.

Sarada Devi
32

Voglio che tu conosca il potere, la liberazione di un altro tipo di scienza – la scienza interiore, la scienza yogica – attraverso la quale puoi diventare il padrone del tuo destino.

Sadhguru
24

Non fare affidamento sulla tua mente per la liberazione. È la mente che ti ha messo in schiavitù. Vai oltre di essa completamente.

Sri Nisargadatta Maharaj
23

Chiunque sia fermo nella sua determinazione di raggiungere uno stadio avanzato di realizzazione spirituale e possa tollerare ugualmente gli assalti di sofferenza e felicità è certamente una persona idonea alla liberazione.

A. C. Bhaktivedanta
23

Il parlare ad alta voce, la profusione di parole e la competenza nell'esporre le scritture servono solo per il piacere degli eruditi. Non portano alla liberazione.

Adi Shankara
23

La schiavitù e la liberazione sono solo della mente.

Ramakrishna
22

La felicità più alta è quando si raggiunge lo stadio di liberazione, in cui non c'è più sofferenza.

Dalai Lama
20

La vera liberazione risiede nella realizzazione del divino dentro di sé.

Dnyaneshwar
20

È solo la tua auto-identificazione con la tua mente che ti rende felice o infelice. Ribellati contro la tua schiavitù mentale, vedi i tuoi legami come auto-creati e rompi le catene dell'attaccamento e della repulsione. Tieni a mente il tuo obiettivo di libertà, finché non ti renderai conto che sei già libero, che la libertà non è qualcosa che si guadagna nel lontano futuro con dolorosi sforzi, ma qualcosa di eternamente tuo, da usare! La liberazione non è un'acquisizione, ma una questione di coraggio, il coraggio di credere che sei già libero e agire di conseguenza.

Sri Nisargadatta Maharaj
20

Il mantra Gayatri sotto forma di inspirazione ed espirazione può darti la liberazione.

Sanyal Mahasaya
19

Se conduci una vita di lavoro e senti che questo lavoro è adorazione e che il mondo materiale è la presenza vivente di Dio, allora otterrai la liberazione.

Paramahamsa Hariharananda
19

La mente è la causa della schiavitù e della liberazione.

Dnyaneshwar
19

Se sei arrabbiato o provi dolore, separati dalla rabbia e dal dolore e osservali. L'esternalizzazione è il primo passo verso la liberazione.

Sri Nisargadatta Maharaj
18

Il Zen è un cammino di liberazione, non preoccupato di scoprire cosa è buono, cattivo o vantaggioso, ma ciò che è.

Alan Watts
18

Non pensare a nulla è zen. Una volta che lo sai, camminare, stare in piedi, sedersi o sdraiarsi, tutto ciò che fai è zen. Sapere che la mente è vuota è vedere il buddha... Usare la mente per cercare la realtà è illusione. Non usare la mente per cercare la realtà è consapevolezza. Liberarsi dalle parole è liberazione.

Bodhidharma
18

Se rimani vigile, otterrai liberazione costante. La coscienza continua è lo stato di liberazione costante.

Paramahamsa Hariharananda
17

Che liberazione rendersi conto che "la voce nella mia testa" non sono io. "Chi sono allora?" Colui che vede questo.

Eckhart Tolle
17

Raggiungere la consapevolezza è collegato con la graduale liberazione dalla meccanicità, poiché l'uomo è completamente e interamente sotto le leggi meccaniche.

P.D. Ouspensky
17

Zen è una liberazione dal tempo. Perché se apriamo gli occhi e vediamo chiaramente, diventa ovvio che non c'è altro tempo se non questo istante, e che il passato e il futuro sono astrazioni senza alcuna realtà concreta.

Alan Watts
16

Ogni epoca ha il proprio problema, e ogni anima ha la propria aspirazione particolare. Il rimedio di cui il mondo ha bisogno nelle sue afflizioni attuali non può mai essere lo stesso di quello che un'epoca successiva potrebbe richiedere. Preoccupati ansiosamente per i bisogni dell'epoca in cui vivi e concentra le tue deliberazioni sulle sue necessità e requisiti.

Bahá'u'lláh
16

Liberarsi dalle parole è liberazione.

Bodhidharma
15

Gli sforzi umani sono di quattro tipi, poiché ci sono quattro fini o obiettivi della vita: Artha (ricchezza), kama (desiderio), dharma (religione) e moksha (liberazione). I primi due attirano verso le cose mondane, mentre gli ultimi due portano verso Dio. I primi due conducono alla rovina e all'ignoranza, mentre gli ultimi due culminano nell'elevazione e nella conoscenza.

Swami Kripalvananda
15

La vera liberazione è la liberazione dell'anima.

Dnyaneshwar
14