Autori Argomenti Scopri Autori NUOVO
Piacere Citazioni

Argomenti:

Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.

Piacere Citazioni

Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.

Come le nuvole sono spazzate dal vento, la sete di piaceri materiali sarà scacciata dalla pronuncia del nome del Signore.

Sarada Devi
25

Tra le rive del piacere e del dolore scorre il fiume della vita. Se trascorri troppo tempo su una delle rive, perderai la vita.

Sri Nisargadatta Maharaj
23

Qualunque cosa venga è per la volontà di Dio, che sia piacere o dolore, abbi pazienza e accettalo come la volontà del Signore.

Sanyal Mahasaya
23

L'amore non è selettivo, il desiderio è selettivo. Nell'amore non ci sono estranei. Quando il centro dell'egoismo non esiste più, cessano tutti i desideri di piacere e la paura del dolore; non si è più interessati a essere felici; oltre la felicità c'è pura intensità, energia inesauribile, l'estasi di dare da una fonte perenne.

Sri Nisargadatta Maharaj
23

Colui che cammina in compagnia di sciocchi soffre molto. La compagnia degli sciocchi, come quella di un nemico, è sempre dolorosa. La compagnia dei saggi è piacere, come incontrare i parenti.

Buddha
22

La vita è la coesistenza di tutti i valori opposti. Gioia e dolore, piacere e sofferenza, su e giù, caldo e freddo, qui e là, luce e oscurità, nascita e morte. Tutta l'esperienza è per contrasto, e uno sarebbe privo di significato senza l'altro.

Deepak Chopra
22

Il mondo e i suoi piaceri sono temporanei. Tenendo questo a mente, continua la tua sadhana.

Sanyal Mahasaya
21

Il Signore ha nomi diversi a seconda delle Sue diverse attività. Ad esempio, Il Suo nome è Madhusudana perché ha ucciso il demone di nome Madhu; Il Suo nome è Govinda perché dà piacere alle vacche e ai sensi.

A. C. Bhaktivedanta
21

Le cose possono dare piacere alla mente e ai sensi, ma solo l'amore può dare piacere al cuore. E, in definitiva, è questo ciò che stiamo cercando.

Radhanath Swami
21

Il piacere dell'amante è nel piacere dell'amato. L'amante è soddisfatto quando l'amato è nutrito. L'amante è vanitoso quando l'amato è adornato.

Hazrat Inayat Khan
21

Per il piacere del Signore, i Suoi devoti Lo chiamano con il Suo Santo Nome per renderGli servizio, non per soddisfare i propri desideri.

Bhaktisiddhanta Sarasvati
21

La natura non è né piacevole né dolorosa. È tutta intelligenza e bellezza. Il dolore e il piacere sono nella mente.

Sri Nisargadatta Maharaj
20

Paravastha è lo stato del vero "Io". Oltre ogni piacere e dolore, è lo stato della beatitudine suprema.

Sanyal Mahasaya
20

È molto piacevole grattare una tigna pruriginosa, ma la sensazione che si prova dopo è molto dolorosa e intollerabile. Allo stesso modo, i piaceri di questo mondo sono molto attraenti all'inizio, ma le loro conseguenze sono terribili da contemplare e difficili da sopportare.

Ramakrishna
20

Che grande cosa è la comprensione! È inestimabile. Nessun uomo può dare maggiore piacere al suo prossimo che comprendendolo.

Hazrat Inayat Khan
20

Iniziamo ogni atto di scelta e di evitamento dal piacere, e a piacere torniamo usando la nostra esperienza del piacere come criterio di ogni cosa buona.

Epicuro
20

I bambini (gli ignoranti) inseguono piaceri esterni; (così) cadono nella trappola diffusa della morte. Ma il saggio, conoscendo la natura dell'immortalità, non cerca il permanente tra le cose fugaci.

Swami Paramananda
20

Il piacere è l'inizio e la fine di una vita felice. Epicuro insegnava: Il piacere, definito come libertà dal dolore, è il sommo bene.

Epicuro
20

Nulla potrà ostacolarci, se desideriamo e cerchiamo solo Dio, e non prendiamo piacere in nient'altro.

Maestro Eckhart
20

Dio mi ha rivelato che solo il Paramatman, che i Veda descrivono come l'Anima Pura, è immutabile come il Monte Sumeru, distaccato, e al di là del dolore e del piacere. C'è molta confusione in questo mondo della Sua maya. Non si può affermare che 'questo' verrà dopo 'quello' o che 'questo' produrrà 'quello'.

Ramakrishna
20

L'aldilà non brilla davanti a coloro che mancano della capacità di discriminare e che sono facilmente trasportati dal fascino degli oggetti effimeri. Come i bambini sono tentati dai giocattoli, così sono tentati dal piacere, dal potere, dal nome e dalla fama. Per loro, queste sembrano le uniche realtà. Essendo così attaccati alle cose periture, vengono spesso sotto il dominio della morte. C'è una parte di noi che deve morire; c'è un'altra parte che non muore mai. Quando un uomo può identificarsi con la sua natura immortale, che è una con Dio, allora egli supera la morte.

Swami Paramananda
20

L'idea di ricompensa e punizione deriva anche da questa legge. Qualunque cosa seminiamo, dobbiamo raccoglierla. Non può essere altrimenti. [...] Se una persona trascorre tutta la sua vita in pensieri malvagi e azioni sbagliate, allora è inutile per lui cercare la felicità nell'aldilà; perché il nostro aldilà non è una questione di caso, ma segue come la reazione della nostra azione presente. [...] Dobbiamo, tuttavia, non perdere mai di vista il fatto che tutte queste idee di ricompensa e punizione esistono nel regno della relatività o della finitezza. Nessuna anima può essere condannata eternamente per le sue azioni finite e malvagie; poiché causa ed effetto devono sempre essere uguali. Così possiamo vedere, con il buon senso, che la teoria della perdizione eterna e del paradiso eterno è impossibile e illogica, poiché nessuna azione finita può creare un risultato infinito. Pertanto, secondo la Vedanta, l'obiettivo dell'umanità non è il piacere temporale o il dolore, ma Mukti o libertà assoluta; e ogni anima sta marciando consapevolmente o inconsapevolmente verso questo obiettivo attraverso le varie esperienze della vita e della morte.

Swami Paramananda
20

Meditare per un breve periodo è come ottenere carburante per mantenere il corpo e la mente in funzione durante il giorno, attraverso il bene e il male, il piacere e il dolore.

Paramahamsa Hariharananda
19