Verità Citazioni
Argomenti:
Abbondanza (20)
Abitudini (30)
Advaita (14)
Amico (158)
Amore (1337)
Angeli (16)
Anima (532)
Animali (39)
Armonia (81)
Arte (1407)
Atman (30)
Attaccamento (98)
Beatitudine (123)
Bellezza (129)
Bhakti (16)
Brahma (63)
Brahman (39)
Buddhismo (16)
Cambiamento (272)
Cercatore (47)
Cervello (50)
Cibo (84)
Cielo (128)
Compassione (184)
Comprensione (124)
Conoscenza (338)
Consapevolezza (159)
Consapevolezza (328)
Coraggio (98)
Corpo (654)
Creatività (79)
Cultura (64)
Cuore (693)
Denaro (71)
Desiderio (301)
Destino (28)
Dharma (29)
Dio (1448)
Disciplina (61)
Divinità (26)
Divino (249)
Ego (245)
Energia (132)
Esistenza (191)
Evoluzione (62)
Fallimento (51)
Famiglia (77)
Fede (224)
Felice (205)
Felicità (320)
Fiducia (38)
Filosofia (43)
Fonte (138)
Futuro (182)
Gesù (106)
Gioia (420)
Giustizia (69)
Gratitudine (43)
Grazia (115)
Guerra (681)
Guru (110)
Ignoranza (114)
Illuminazione (74)
Illusione (72)
Immaginazione (48)
Inconscio (44)
India (69)
Inferno (37)
Infinito (141)
Intelletto (80)
Intelligenza (66)
Intuizione (26)
Karma (57)
Krishna (101)
Kriya Yoga (827)
Lavoro (382)
Liberazione (46)
Libertà (167)
Luce (479)
Malattia (53)
Male (162)
Manifestazione (43)
Mantra (25)
Maya (28)
Meditazione (281)
Mente (1257)
Miracolo (40)
Momento (343)
Mondo (1043)
Morte (254)
Musica (96)
Natura (389)
Non-violenza (23)
Occhi (139)
Oceano (112)
Odio (52)
Onore (50)
Oscurità (83)
Pace (431)
Paradiso (19)
Passato (154)
Paura (295)
Pazienza (70)
Peccato (701)
Pensieri (247)
Perdono (35)
Persone (623)
Piacere (119)
Povertà (47)
Pranayama (14)
Pratica (287)
Preghiera (137)
Rabbia (180)
Realtà (223)
Religione (200)
Resa (63)
Respiro (134)
Ricchezza (107)
Risveglio (38)
Sacrificio (58)
Sadhana (32)
Saggezza (170)
Salute (94)
Scopo (129)
Segreto (117)
Semplicità (26)
Sensi (66)
Servizio (120)
Sforzo (147)
Silenzio (160)
Società (101)
Sofferenza (247)
Sogni (25)
Sogno (107)
Sole (139)
Solo (191)
Sonno (76)
Sorriso (54)
Spirito (578)
Spirituale (411)
Successo (137)
Suono (65)
Tempo (630)
Terra (173)
Tocco (107)
Tristezza (82)
Umanità (88)
Umano (535)
Unità (135)
Universo (243)
Vedanta (30)
Verità (506)
Viaggio (72)
Violenza (71)
Vita (1404)
Yoga (142)
Zazen (12)
Zen (72)
Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.
Verità Citazioni
Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.
Non c'è differenza nella realizzazione della Verità da parte di un musulmano, un induista, un zoroastriano o un cristiano. La differenza è solo nelle parole e nei termini. La Verità non è il monopolio di una particolare razza o religione.
La forza dell'amore è la stessa della forza dell'anima o della verità.
Guarda la rabbia della bocca. Padroneggia le tue parole. Lascia che servano alla verità.
Il male si diffonde con il vento; la verità è in grado di diffondersi anche contro di esso.
Dio della Verità e della Giustizia non potrà mai creare distinzioni tra i Suoi figli.
Un uomo che è influenzato da emozioni negative può avere buone intenzioni, può essere veritiero nelle parole, ma non troverà mai la Verità.
Se ti sforzi di trovare il tuo Sé usando la tua mente, ti sforzerai invano, perché la mente non può darti la Verità. Tu sei quel Sé. Tutto il resto è un'illusione creata dalla mente.
Vedi la verità, e mi vedrai.
Il silenzio dice al cercatore in noi di amare, di amare se stesso. Ci dice che è sbagliato odiarsi per le nostre imperfezioni. Quando il cercatore ama se stesso, ama il Divino dentro di sé, alla fine realizza la Verità Ultima.
La fede in Dio e l'esperienza della Sua presenza in ogni momento sono due cose diverse. Prima dell'esperienza diretta della verità, si può credere nell'esistenza di Dio, ma quella fede rimane imperfetta.
La verità è una sola, ma i modi per realizzarla sono molti.
La verità soffre, ma non muore mai.
Chi sa, non sa; chi non sa, sa. Questa è una dichiarazione negli Upanishad, che significa che chi ha realizzato la Verità non ha consapevolezza di sé, e chi ce l'ha non conosce la Verità.
La meditazione è l'occhio che vede la Verità, il cuore che sente la Verità e l'anima che realizza la Verità.
Tutte le difficoltà della Chiesa, tutti i mali nel mondo, derivano da questa fonte: che gli uomini non penetrano nelle verità delle Sacre Scritture con una conoscenza chiara e solida e una seria riflessione.
La maggiore gentilezza che si può fare a qualsiasi uomo è condurlo alla verità.
È buono e saggio chi dice sempre la verità, agisce secondo i dettami della virtù e cerca di rendere gli altri buoni e felici.
Chi sei, in verità, chi è ogni persona, è intero, perfetto e bello. E se questo può essere riconosciuto, allora è possibile che l'autotortura possa fermarsi!
Un uomo veramente religioso dovrebbe pensare che anche altre religioni hanno molti sentieri che conducono alla verità. Si dovrebbe sempre mantenere un atteggiamento di rispetto verso le altre religioni. Non discutere: mentre resti fermo nella tua fede e opinione, consenti anche agli altri uguale libertà di seguire la loro fede e opinione.
Sappi che l'eliminazione dell'identificazione con il corpo è carità, austerità spirituale e sacrificio rituale; è virtù, unione divina e devozione; è il cielo, la ricchezza, la pace e la verità; è grazia; è lo stato di silenzio divino; è la morte immortale; è jnana, rinuncia, liberazione finale e beatitudine.
La sacra Scrittura desidera semplicemente dichiarare che il mondo è stato creato da Dio, e per insegnare questa verità si è espressa in termini della cosmologia in uso al tempo dello scrittore. Qualsiasi altro insegnamento sull'origine e la composizione dell'universo è così estraneo alle intenzioni della Bibbia, che non vuole insegnare come è stato fatto il cielo, ma come si va in cielo.
Essere desiderabile significa sentirsi a proprio agio con la propria ambiguità. La realtà più ambigua è che siamo carne e spirito allo stesso tempo. Dentro ciascuno di noi c'è luce e ombra, bene e male, amore e odio. Per essere veritiero, devi abbracciare il tuo essere totale. Una persona che mostra sia qualità positive che negative, forze e debolezze, non è imperfetta, ma completa.
Se la religione e la vita dipendono da libri o dall’esistenza di qualche profeta, che periscano tutte le religioni e i libri! La religione è in noi. Nessun libro o insegnante può fare di più che aiutarci a trovarla, e anche senza di essi possiamo trovare tutta la verità dentro di noi. Abbiate gratitudine per libri e insegnanti senza essere schiavi di essi; e venerate il vostro Guru come Dio, ma non obbeditegli ciecamente; amatelo quanto volete, ma pensate con la vostra testa. Nessuna credenza cieca può salvarvi, lavorate alla vostra salvezza. Abbiate solo un’idea di Dio: che Egli è un aiuto eterno.