Autori Argomenti Scopri Autori NUOVO
Paramahamsa Prajnanananda Icona
Paramahamsa Prajnanananda
Citazioni

Questo rispettato insegnante spirituale è noto per il suo accento sull'applicazione pratica dei principi spirituali e il suo impegno per il percorso della realizzazione di sé. I suoi insegnamenti spesso si concentrano sull'integrazione della saggezza spirituale antica con le pratiche contemporanee, rendendo i concetti spirituali profondi accessibili e rilevanti per i cercatori moderni. Grazie alla sua guida, molti hanno esplorato dimensioni più profonde della propria coscienza e hanno raggiunto una maggiore chiarezza e realizzazione nel loro cammino spirituale. Il suo approccio è contrassegnato da un impegno verso la crescita personale e una profonda comprensione del potere trasformativo delle pratiche spirituali, ispirando le persone a seguire un percorso di armonia interiore e auto-scoperta.

Stiamo controllando alcune traduzioni.
Grazie per la tua comprensione.

Paramahamsa Prajnanananda Icona
Paramahamsa Prajnanananda
Citazioni

Questo rispettato insegnante spirituale è noto per il suo accento sull'applicazione pratica dei principi spirituali e il suo impegno per il percorso della realizzazione di sé. I suoi insegnamenti spesso si concentrano sull'integrazione della saggezza spirituale antica con le pratiche contemporanee, rendendo i concetti spirituali profondi accessibili e rilevanti per i cercatori moderni. Grazie alla sua guida, molti hanno esplorato dimensioni più profonde della propria coscienza e hanno raggiunto una maggiore chiarezza e realizzazione nel loro cammino spirituale. Il suo approccio è contrassegnato da un impegno verso la crescita personale e una profonda comprensione del potere trasformativo delle pratiche spirituali, ispirando le persone a seguire un percorso di armonia interiore e auto-scoperta.

Stiamo controllando alcune traduzioni.
Grazie per la tua comprensione.

Il Jnana Sankalini Tantra ci insegna che la vasta magnitudine dell'intero universo risiede nel relativamente piccolo corpo umano.

Paramahamsa Prajnanananda
19

Potresti non sapere cosa hai fatto ieri, ma oggi otterrai il risultato.

Paramahamsa Prajnanananda
19

Nell'induismo, la bellezza e la potenza della creazione sono rappresentate attraverso la danza di Shiva e Shakti, Coscienza ed Energia.

Paramahamsa Prajnanananda
18

Un essere realizzato sa che non è l'agente; quindi, una persona realizzata è libera.

Paramahamsa Prajnanananda
18

Raramente pensiamo e agiamo consapevolmente. Gli animali non hanno scelta e vivono semplicemente per istinto. Al contrario, gli esseri umani dovrebbero essere consapevoli di ciò che stanno facendo, perché hanno una scelta, discriminazione, intelligenza e razionalità. Come svolgere tutte le attività con consapevolezza? La vita spirituale è uno stile di vita consapevole e inizia con la respirazione consapevole. Se osservi il tuo respiro e sei consapevole di ogni inspirazione ed espirazione, sarai consapevole di ogni pensiero e attività. Il respiro entra ed esce costantemente sullo sfondo di tutte le tue attività. Se sei consapevole del tuo respiro, e se osservi costantemente il tuo respiro, riuscirai ad essere consapevole di tutti i tuoi pensieri e attività.

Paramahamsa Prajnanananda
18

Se una ferita esiste e la grattiamo ripetutamente, la ferita diventerà più grande, così come la nostra sofferenza.

Paramahamsa Prajnanananda
18

Ricorda, se non sei auto-motivato, la persuasione o la pressione degli altri non funzionerà.

Paramahamsa Prajnanananda
18

Viviamo in un corpo che è come una casa in cui possiamo vivere durante una vita. Alcuni amano il corpo e vi si attaccano. Alcuni considerano il corpo tutto, e alcuni pensano addirittura "io sono il corpo". Alcune persone potrebbero non piacere o amare il proprio corpo. Senza dubbio, ci chiediamo perché così tante persone non amano il loro corpo, dato che lo hanno scelto loro stessi. La loro sofferenza è il risultato della loro ignoranza. In effetti, tutta la sofferenza è dovuta all'ignoranza. "Non mi piace questo corpo; voglio cambiarlo. Non sembro bello; sono brutto."

Paramahamsa Prajnanananda
17

Se il frutto si stacca dall'albero, non maturerà. Se siamo il frutto, il guru è l'albero, allora dovremmo attaccarci al guru attraverso il respiro.

Paramahamsa Prajnanananda
17

Nel corso della nostra vita, intenzionalmente o meno, le nostre azioni umane sono state buone o cattive. Molte cose che abbiamo fatto o detto durante la nostra infanzia le abbiamo dimenticate; tuttavia, i risultati di queste azioni sono comunque depositati nei nostri zaini karmici.

Paramahamsa Prajnanananda
16

Hai raggiunto questa rara nascita umana. Hai il desiderio di evoluzione. Hai accettato il cammino dello Yoga. Pratica la purezza. Che tutte le tue percezioni siano pure. Che tutti i tuoi pensieri siano puri. Che tutte le tue attività siano pure. Allora sarai vicino all'obiettivo: l'auto-realizzazione è a portata di mano.

Paramahamsa Prajnanananda
16

Se siamo prigionieri, come ci liberiamo? Quanto tempo dobbiamo restare in prigione? Con ferma determinazione, dobbiamo raggiungere il vero spirito di libertà attraverso una contemplazione adeguata, un pensiero giusto e una giusta azione e vita. Altrimenti, vita dopo vita, rimarremo legati dal nostro karma.

Paramahamsa Prajnanananda
16

I Veda dichiarano che ciò che si vede nel Cosmo può anche essere visto all'interno del corpo umano.

Paramahamsa Prajnanananda
15

Questo è lo stato di un saggio: vedere ma non guardare; mangiare ma non assaporare; toccare ma non sentire. I sensi funzionano, ma non c'è attaccamento a essi.

Paramahamsa Prajnanananda
15

Stupito e immobile, l'avvocato riusciva a malapena a credere a ciò che vedeva, perché l'uomo che guardava aveva effettivamente la testa di un serpente. Sebbene possiamo sembrare esseri umani, potremmo non esserlo.

Paramahamsa Prajnanananda
15

La verità è che ogni individuo è prigioniero di un corpo. Un corpo è una prigione, una famiglia è una prigione, il mondo è una prigione, e noi siamo prigionieri delle nostre stesse menti.

Paramahamsa Prajnanananda
15

Qual è il valore della parola se quella parola non ci porta a Dio? Qual è il valore del parlare?

Paramahamsa Prajnanananda
15

Come pre-pianifichiamo i nostri corpi e le nostre vite? Attraverso il nostro karma. Ogni momento che facciamo qualcosa, l'impressione di quel karma rimane dentro di noi. La somma totale di queste impressioni karmiche ci dirige dove andare e cosa fare. Per esempio, andare a un ritiro spirituale è stata una aggregazione di karma. Prima è apparso il pensiero; forse qualcuno ti ha parlato di esso. Poi si è manifestato il desiderio di andare. Successivamente, hai pianificato come prendere una vacanza dal lavoro, come organizzare i soldi, come viaggiare e quali vestiti ti servivano. Hai dovuto compiere molti karmas per un solo desiderio, e la somma totale di quel karma e l'aggregazione della pianificazione è chiamata prakalpita, pensiero precedente o precedentemente pianificato.

Paramahamsa Prajnanananda
14

“Questo corpo è prepensato, pre-pianificato.” Prima di nascere in questo mondo, pianifichiamo i nostri corpi. Decidiamo che tipo di corpo vogliamo. Ma non ricordiamo questo; l'abbiamo dimenticato. Decidiamo anche dove nascere; è il nostro piano, non di qualcun altro. Lo stesso vale per il tipo di vita che vogliamo vivere. Quando viaggiamo, decidiamo dove andare. Quando partiamo per un viaggio, organizziamo molte cose. Allo stesso modo, quando viaggiamo sulla Terra, organizziamo e prepariamo i nostri corpi, le nostre famiglie, che tipo di vita avremo; è stato tutto fatto da noi. Ecco perché si dice: ittham prakalpite dehe: “In questo corpo che è stato pre-pianificato da te.” Pertanto, non dobbiamo essere infelici con i nostri corpi. Perché? Riceviamo ciò che volevamo. Riceviamo il corpo che desideravamo. Se vogliamo sperimentare la libertà, dobbiamo custodire questo desiderio dentro di noi. Ittham prakalpite dehe: “Questo corpo è il nostro pensiero, la nostra creazione.”

Paramahamsa Prajnanananda
14

Un giorno, durante una conversazione, disse: “Ho ordinato un libro, e dovrebbe arrivare presto. È un libro su come diventare più alto.” Gli dissi allora che conoscevo il libro. Voleva sapere se l’avevo acquistato. Gli dissi che non l’avevo comprato; tuttavia, conoscevo il suo contenuto.

Paramahamsa Prajnanananda
14

Attraverso il nostro karma abbiamo fatto alcuni piani e acquisito un corpo. Siamo arrivati in questo mondo decorati con bellissimi ornamenti. Cosa sono gli ornamenti? Si dice, anadi vasana malah: "Hai una corona, una collana, fatta di desideri senza inizio." Vasana significa "desideri" e anadi significa "senza inizio"; così, abbiamo una bellissima collana di desideri senza inizio e una ambizione infinita. Ma questa corona non è nuova. Anadimeans significa che da tempi immemorabili abbiamo portato le vasana, i desideri, vita dopo vita.

Paramahamsa Prajnanananda
14

Questo significa che se devo passare attraverso tutte queste esperienze, che sia così. Ma non dimenticarti mai di Te; che la mia mente sia sempre in Te. Con ogni respiro, in ogni momento, cerca di essere consapevole di chi Sei veramente.

Paramahamsa Prajnanananda
13

Questa creazione è un pensiero. Anche la nostra vita è un pensiero.

Paramahamsa Prajnanananda
12