Autori Argomenti Scopri Autori NUOVO
Morte Citazioni

Argomenti:

Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.

Morte Citazioni

Stiamo ancora verificando alcune traduzioni.
Grazie per la comprensione.

Non diventiamo angeli solo tramite lo strumento della morte. Se siamo angeli ora, saremo angeli nell'aldilà. Se siamo personalità oscure e negative ora, saremo le stesse dopo la morte.

Paramahamsa Yogananda
20

Senza nascita e morte, e senza la perpetua trasmutazione di tutte le forme di vita, il mondo sarebbe statico, privo di ritmo, senza danza, mummificato.

Alan Watts
20

Abita in pace nella casa del tuo essere, e il Messaggero della Morte non potrà toccarti.

Guru Gobind Singh Ji
20

Il vero pericolo nella vita non è la morte, ma vivere una vita malvagia.

Socrate
20

La vita è breve e il momento della morte è incerto; quindi applicati alla meditazione. Evita di fare il male e acquisisci merito, nel miglior modo possibile, anche a costo della vita stessa. In breve: agisci in modo che non ci sia motivo di vergognarti di te stesso e attieniti a questa regola.

Jetsun Milarepa
20

I bambini (gli ignoranti) inseguono piaceri esterni; (così) cadono nella trappola diffusa della morte. Ma il saggio, conoscendo la natura dell'immortalità, non cerca il permanente tra le cose fugaci.

Swami Paramananda
20

La morte, il male più temuto, quindi non ci riguarda; poiché mentre esistiamo, la morte non è presente, e quando la morte è presente, non esistiamo più.

Epicuro
20

Temiamo la morte a causa del dolore e del pensiero che potremmo essere annientati. Questa idea è erronea. Gesù si mostrò ai suoi discepoli in forma fisica dopo la sua morte. Lahiri Mahasaya tornò in carne il giorno dopo essere entrato nel mahasamadhi. Provarono che non furono distrutti.

Paramahamsa Yogananda
20

Ciò che non provoca disturbo quando è presente, provoca solo un dolore infondato nell'aspettativa. La morte, quindi, il male più terribile, non è nulla per noi, poiché, quando siamo, la morte non è ancora arrivata, e quando la morte arriva, noi non esistiamo più. Non è dunque nulla né per i vivi né per i morti, poiché con i vivi non è, e i morti non esistono più.

Epicuro
20

Se la morte fosse la fine, non ci sarebbe Dio, né maestri realizzati - sarebbe tutta una bugia. I grandi non ti incoraggerebbero a diventare migliore, a cosa servirebbe, se, buoni o cattivi, alla fine della vita saremmo tutti scartati? Quale sarebbe il valore delle scritture? Non ci sarebbe alcuna giustizia se questa esistenza fosse tutto ciò che c'è nella vita di ogni individuo. E cosa dire delle anime che hanno vissuto solo pochi anni o che sono vissute in corpi ciechi o storpi?

Paramahamsa Yogananda
20

Un adepto della Kriya Yoga vince la morte portando l'anima oltre l'identificazione con il corpo fisico, consapevolmente e a volontà; e poi ritorna alla coscienza della forma mortale. Attraverso questo processo, sperimenta il corpo come il semplice luogo materiale di residenza dell'anima. Può rimanere in esso per tutto il tempo che desidera; e dopo che questo corpo avrà adempiuto alla sua utilità, potrà abbandonarlo a volontà senza soffrire dolore fisico o mentale dovuto all'attaccamento, e entrare nella sua casa onnipresente in Dio.

Paramahamsa Yogananda
20

L'aldilà non brilla davanti a coloro che mancano della capacità di discriminare e che sono facilmente trasportati dal fascino degli oggetti effimeri. Come i bambini sono tentati dai giocattoli, così sono tentati dal piacere, dal potere, dal nome e dalla fama. Per loro, queste sembrano le uniche realtà. Essendo così attaccati alle cose periture, vengono spesso sotto il dominio della morte. C'è una parte di noi che deve morire; c'è un'altra parte che non muore mai. Quando un uomo può identificarsi con la sua natura immortale, che è una con Dio, allora egli supera la morte.

Swami Paramananda
20

L'idea di ricompensa e punizione deriva anche da questa legge. Qualunque cosa seminiamo, dobbiamo raccoglierla. Non può essere altrimenti. [...] Se una persona trascorre tutta la sua vita in pensieri malvagi e azioni sbagliate, allora è inutile per lui cercare la felicità nell'aldilà; perché il nostro aldilà non è una questione di caso, ma segue come la reazione della nostra azione presente. [...] Dobbiamo, tuttavia, non perdere mai di vista il fatto che tutte queste idee di ricompensa e punizione esistono nel regno della relatività o della finitezza. Nessuna anima può essere condannata eternamente per le sue azioni finite e malvagie; poiché causa ed effetto devono sempre essere uguali. Così possiamo vedere, con il buon senso, che la teoria della perdizione eterna e del paradiso eterno è impossibile e illogica, poiché nessuna azione finita può creare un risultato infinito. Pertanto, secondo la Vedanta, l'obiettivo dell'umanità non è il piacere temporale o il dolore, ma Mukti o libertà assoluta; e ogni anima sta marciando consapevolmente o inconsapevolmente verso questo obiettivo attraverso le varie esperienze della vita e della morte.

Swami Paramananda
20

Abita in pace nella casa del tuo essere, e il Messaggero della Morte non potrà toccarti.

Guru Nanak
19

Neanche la morte può cancellare le nostre buone azioni.

Buddha
19

Non dimenticare mai che questo corpo temporaneo è soggetto alla nascita e alla morte.

Sanyal Mahasaya
19

L'umanità dovrebbe interrogarsi ancora una volta sull'assurdo e sempre ingiusto fenomeno della guerra, su cui scena di morte e dolore rimane in piedi solo il tavolo delle trattative che avrebbe potuto e dovuto prevenirla.

Papa Giovanni Paolo II
19

Il corpo è solo un indumento. Quante volte hai cambiato i tuoi vestiti in questa vita, eppure, a causa di ciò, non diresti di essere cambiato. Allo stesso modo, quando rinunci a questo vestito corporeo alla morte, non cambi. Sei sempre lo stesso, un'anima immortale, un figlio di Dio.

Paramahamsa Yogananda
19

La morte è la legge della vita. La morte è l'amica di ogni essere vivente. Tuttavia, nessuno capisce questo. Tutti sono spaventati. Eppure, la morte è l'eterno compagno di tutti noi.

Sanyal Mahasaya
19

Tutta la vita del filosofo è una preparazione alla morte.

Platone
19

Finché l'uomo è sopraffatto dall'oscurità dell'ignoranza, è schiavo della Natura e deve accettare ciò che arriva come il frutto dei suoi pensieri e azioni. Quando si smarrisce nel sentiero dell'irrealtà, i Saggi dichiarano che egli distrugge se stesso; perché chi si aggrappa al corpo peribile e lo considera il suo vero Sé deve sperimentare la morte molte volte.

Swami Paramananda
19

Se un uomo potesse capire tutto l'orrore della vita delle persone comuni che girano in un cerchio di interessi insignificanti e obiettivi insignificanti, se potesse capire cosa stanno perdendo, capirebbe che c'è solo una cosa seria per lui: sfuggire dalla legge generale, essere libero. Cosa può essere serio per un uomo in prigione condannato a morte? Una sola cosa: come salvarsi, come fuggire: nient'altro è serio.

George Gurdjieff
19

L'oceano dello Spirito è diventato la piccola bolla della mia anima. Che fluttui nella nascita o scompaia nella morte, nell'oceano della consapevolezza cosmica la bolla della mia vita non può morire. Sono una coscienza indistruttibile, protetta nel seno dell'immortalità dello Spirito.

Paramahamsa Yogananda
18